Sabbatini (Autosprint): “Hamilton geloso di Russell, Leclerc ha fatto una c..”

L’editorialista di Autosprint Alberto Sabbatini è intervenuto a Radio Sportiva per parlare del titolo mondiale vinto da Mick Schumacher in Formula 2 ma anche dei temi della formula 1.
“Il nome Schumacher torna a 14 anni di distanza dall’epoca Ferrari e a 8 dall’epoca Mercedes col figlio Mick, che Michael aveva avviato ai kart. Se fosse in grado di interagire con l’esterno sarebbe fiero del figlio perchè sembra aver recepito gli insegnamenti del padre: è molto preciso in gara, in grado di sfruttare ogni opportunità anche quando non è in grado di vincere, così ha vinto il mondiale di formula 2. Ha vinto poche gare ma ha raccolto una quantità enorme di punti grazie ai quali ha vinto il titolo: nell’ultima gara è arrivato solo diciottesimo ma aveva messo da parte un bottino importante. C’è molto di Ferrari Driver Academy ma anche di Prema che è la Mercedes delle categorie minori: era talmente competitiva che era stata comprata da Stroll senior per far progredire il figlio, è un team capace di prendere dei ragazzi aceri per trasformarli in campioni. Nel 2016 ho visto il debutto di Verstappen con la Red Bull e vinse subito, domenica con Russell mi è sembrato di vedere lo stesso tipo di campione: sarà la stella del prossimo decennio e credo che Hamilton stia cercando di tornare a tutti i costi ad Abu Dhabi per non permettergli di vincere una gara. E’ un po’ geloso che qualcun altro con la sua macchina stia facendo dei capolavori. Perez è un grandissimo pilota ed è un peccato che non lo vedremo nel 2021. Leclerc purtroppo ha fatto una cazzata staccando dieci metri oltre il limite fisico per girare la macchina: ha fatto un errore di foga, si rende conto che la macchina non è il massimo e ci vuol mettere troppo del suo ma esagera. Deve imparare a capire qual è il limite suo e della sua macchina, speriamo che nel 2021 riesca con una macchina un po’ meno scarsa a fare quello che il suo talento gli permette”.

Ti potrebbe interessare

Menu