Questi i temi trattati da Ciccio Graziani al ‘Microfono Aperto’
Nuovi positivi di Samp e Fiorentina? Si complica la ripartenza del Campionato. C’è più ansia e perplessità, ma se fino a ieri eravamo più ottimisti, queste notizie penalizzano i nostri pensieri.
Parole di Rizzoli? Diamo retta a quello che dice, è sempre stato un ottimo arbitro e persona seria. Non metterebbe a repentaglio la sua parola su qualcosa di cui non è convinto.
Calciatori? Se c’è da chiedergli un sacrificio di stare in ritiro 20 giorni, non avrebbero problemi a dire di si. Ci dev’essere un’attenzione particolare alla salute. Alcuni calciatori sono molto disponibili a ripartire, ma ricordiamoci che il calcio è un gioco di contatto e il rischio è alto.
Playoff e playout Campionato? Ognuno tira l’acqua al proprio mulino. Se dobbiamo provarci deve comunque esserci un margine di sicurezza, altrimenti il Campionato è falsato. Le società hanno tutto l’interesse di portarlo a termine, ma lo fanno salvaguardando la salute di chi deve andare in campo. Campionato nell’anno solare? Può essere una buona idea, l’importante è ripartire. Campionato dopo lo stop? Un’incognita. Quelle squadre che andavano a mille potrebbero avere difficoltà e quelle che andavano male potrebbero riservare sorprese.
Lautaro? Meglio un asino sano che un cavallo zoppo. Se fa le bizze e ha voglia di andare via per guadagnare di più, mandatelo via. Non ha senso tenere un giocatore controvoglia.
Allenamenti? Dal 18 maggio saranno in gruppo, vediamo come andrà questo mese e, se ci sono le condizioni, dopo la metà di giugno potremmo provare a ripartire.
Serie C? Bisogna metterci le mani perché ci sono troppi problemi finanziari.
Chiesa? E’ talmente bravo che potrebbe adattarsi ad altre zone del campo. E’ un attaccante esterno ma svolge anche compiti diversi.
