Silverstone sorride ad Aprilia: Espagarò la spunta su Bagnaia, Binder completa il podio

Aprilia torna alla vittoria con Aleix Espargarò che vince il Gran Premio d’Inghilterra con un sorpasso che non ammette repliche a metà dell’ultimi giro nei confronti di Francesco Bagnaia, salito in cattedra dopo la sfuriata iniziale di Jack Miller e soprattutto la caduta di Marco Bezzecchi (scattato dalla pole) mentre stava cercando di affiancare proprio il campione in carica. Tre moto diverse sul podio grazie al terzo posto di Brad Binder con la KTM davanti ad altre due Aprilia (tre nella top five!): quella clienti RNF di Miguel Oliveira e l’altra factory di Maverick Vinales.

LA CRONACA DEL GP

È di Miller lo scatto più pronto al semaforo, mentre Martin (contatto con Binder) gira larghissimo alla prima staccata e precipita subito nelle retrovie. Bezzecchi all’inseguimento, Bagnaia e Alex Marquez (vincitore della Sprint della vigilia) all’inseguimento del leader della KTM. Vinales e Aleix Espargarò quinto e sesto con le Aprilia ufficiali. Bagnaia va all’attacco e supera nel giro di tre curve sia Bezzecchi che Miller, quest’ultimo subito infilato dall’autore della pole e poi in caduta libera già nel corso del giro dopo, a causa di un contatto con Vinales.

A sette giri dal traguardo inizia a cadere qualche goccia di pioggia. Moto in assetto da bagnato pronte ai box. Un quartetto compatto di piloti davanti a tutti: Bagnaia, Espargarò, Vinales e Binder. I due di Aprilia si danno battaglia e Vinales dà il cambio al connazionale nel ruolo di primo sfidante del leader. Marquez a terra subito dopo anche Bastianini, che riesce poi a tornare al garage Ducati. Binder si infila tra le Aprilia. La pioggia aumenta: Morbidelli e Di Giannantonio cambiano moto. Binder secondo su Espargarò a cinque dalla fine. Bagnaia respira… Oliveira priva ad agganciare il gruppo di testa. Espargarò restituisce il sorpasso a Binder, infilato anche da Vinales. Operazione riaggancio riuscita per Oliveira che non si ferma lì: supera sia Binder che Vinales ed è sul podio (ancora per tre giri) virtuale.  Contatto tra Quartararo e Marini: il campione del mondo 2021 rallenta vistosamente e rientra ai box per cambiare moto. Binder ripassa Oliveira, Vinales si stacca. Ultimo giro: Bagnaia si difende ma Espargarò passa al comando nell’allungo in uscita da Copse e si aggiudiuca la vittoria davanti a Bagnaia, Binder, Oliveira e Vinales.

Fonte: sportmediaset

Ti potrebbe interessare

Menu