“Con Lewis ci siamo incontrati per un caffè a Oxford e lui ci ha detto che avrebbe corso con la Ferrari. Rispettiamo la sua decisione, per lui sarà l’ultimo contratto. Noi avevamo siglato con lui un contratto di durata limitata. Non ci ha sorpreso il suo addio, quanto la tempistica. Non gli porto rancore. Evidentemente aveva bisogno di una sfida nuova dentro un ambiente nuovo: è la sua ultima opportunità di vincere il titolo”. Il giorno dopo la separazione (che si realizzerà al termine della stagione che sta per iniziare) con Hamilton, Toto Wolff precisa così tempi e modi della comunicazione della fine di una matrimonio sportivo lungo undici anni (compreso questo) e illuminato da ben sei titoli iridati, lultimo dei quali perà risalente al 2020, prima della tripletta consecutiva di Max Verstappen. Hamilton fa coppia con George Russell sulle Frecce d’Argento ancora per la stagione al via tra un mese esatto ma Wolff e il ponte di comando Mercedes devono fare i conti con l’urgenza (che Toto però nega)di trovare in tempi brevi l’erede di Hamilton a fianco di Russell, al quale il top manager austriaco rinnova la massima fiducia, ritenendolo “in possesso del potenziale per guidare il team”. Una scelta complicata, che fronteggia subito un bivio secco: puntare su un pilota d’esperienza o comunque già presente sulla griglia di partenza o giocare la carta a sorpresa, gettando nella mischia una giovane promessa? Quest’ultima ipotesi, quella che fa logicamente più “rumore” in queste ore, chiama direttamente (e forse in modo poco opportuno in causa) Andrea Kimi Antonelli, talento bolognese del vivaio Mercedes che raggiungerà la maturità alla fine di agosto e che la Casa tedesca (che lo ha sostenuto nella sua carriera vincente nel karting e in Formula 4) lancia quest’anno nel campionato di Formula. Con la possibilità di osservarne da vicino la crescita, visto che il calendario della categoria cadetta (quattordici gare) si svolge per intero nell’ambito dei weekend del Mondiale, a partire tra l’altro dai suoi primi tre appuntamenti in Bahrain, Arabia Saudita e Australia.
