F1: Hamilton torna al successo, a Silverstone una vittoria di forza. Male le Ferrari

Dopo una serie di colpi di scena dovuti soprattutto alla pioggia Lewis Hamilton centra la vittoria sulla pista di casa vincendo a Silverstone il Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota Mercedes ha precedeuto Max Verstappen, risalito negli ultimi giri fino al secondo posto, e l’altro inglese Lando Norris giunto terzo. Delusione invece per le Ferrari: solo quinto Carlos Sainz con la magra consolazione del punto bonus del giro più veloce della gara, quattordicesimo Leclerc penalizzato da una strategia sciagurata con le gomme al momento del primo scroscio di pioggia. Out per un problema meccanico il poleman di giornata George Russell.

La gara viene condizionata dalla pioggia caduta sul circuito delle Midlands inglesi dopo circa mezz’ora dal via: le prime gocce non bagnano completamente la pista, ma che inducono all’errore i muretti Red Bull e Ferrari che richiamano per montare le intermedie Perez e Leclerc. Il messicano e il monegasco però scivolano nelle retrovie e perdono tempo sull’asfalto che rimane quasi asciutto. Davanti si alternano le Mercedes di Russell e Hamilton, scattati dalla prima fila, e le McLaren di Norris e Piastri. Quando intorno a metà gara la pioggia si fa più intensa Piastri si fa ingolosire da un giro in testa alla gara provando a restare fuori con le gomme da asciutto mentre tutti cambiano: niente di peggio per l’australiano a cui non riesce l’overcut e scivola in sesta posizione dopo aver effettuato il pit stop una tornata dopo tutti gli altri. Sfortunato Russell, sempre nelle prime posizioni con un buon ritmo, che è costretto a ritirarsi per un probabile problema al sistema idraulico. Quando spunta il sole e il tracciato si asciuga è decisiva l’ultima tornata di cambi gomme: nel suo pit stop Norris va leggermente lungo sulla sua piazzola e costringe i meccanici a impiegare qualche secondo in più, ritardo fatale perché Hamilton che aveva già cambiato gomme gli passa davanti sull’uscita box e non lascerà più la testa della gara. L’inglese della McLaren non trova il ritmo giusto e negli ultimi giri viene superato anche da Verstappen, oggi sul gradino di mezzo del podio seppure in una giornata per lui non scintillante.

All’arrivo è grande festa per i tifosi inglesi e per Hamilton che ritrova il successo in F1 dopo tre anni. Verstappen, dopo un fine settimana complicato, allunga comunque in classifica piloti. Prossimo appuntamento tra due settimane all’Hungaroring di Budapest, ultima gara prima della sosta estiva.

Ti potrebbe interessare

Menu