Partiamo da Kolo Muani. Il giocatore è in uscita e il Psg sarebbe disposto a cederlo in prestito, pagando pure una parte del suo ingaggio. Non c’è ancora l’intesa sulla formula: diritto o obbligo di riscatto? Il problema è che sul giocatore ci sono anche il Tottenham e il Manchester United, che potrebbero entrare a gamba tesa presentando un’offerta di acquisto definitivo. In questo caso il Psg non lo cederebbe per meno di 50 milioni di euro. Il francese è sul mercato al miglior offerente ed è questo il rischio maggiore per la Signora.
Situazione ancora più delicata per quanto riguarda Araujo. Perché il giocatore non è ancora del tutto convinto di lasciare Barcellona e perché il club blaugrana non ha troppa intenzione di cederlo a cuor leggero. Anzi, Laporta ne ha quasi bloccato la cessione con parole chiare in conferenza stampa: “Vogliamo che Ronald continui con noi – le parole del presidente -. Sta parlando con il direttore sportivo Deco e troveremo una soluzione. Lo apprezziamo sia come persona sia a livello professionale. C’è ancora spazio per trovare una soluzione soddisfacente per tutti”. Senza contare che anche l’Arsenal sarebbe interessato.
Insomma, i prossimi due o tre giorni saranno decisivi per capire se si arriverà alla fumata bianca. Le alternative sono ancora più complicate perché il Benfica spara alto per Antonio Silva e anche il Feyenoord non è disposto a regalare Hancko.