Oltre alla questione (non da poco) del rispetto del Fair Play finanziario, c’è anche da considerare che dalla prossima stagione partirà il nuovo format della Champions League, con il numero di squadre che passerà da 32 a 36 in un girone unico sullo stile dell’Eurolega di basket. Per motivi di calendario, ovviamente, le squadre non potranno affrontarsi tutte tra di loro, ma ogni formazione affronterà lo stesso numero di avversari divisi per fascia e sorteggiati. Aumenterà anche il numero di partite garantite che passerà da 6 a 8, quattro in casa e quattro in trasferta.
In questo scenario, nasce spontanea la domanda ancora senza risposta, ovvero chi lascerà eventualmente il posto all’Al Nassr e in base a quale criterio sarà scelta la compagne esclusa. C’è anche, poi, da considerare la reazione dei tifosi a questa eventualità, quegli stessi tifosi che hanno detto no alla SuperLega e che ora vedrebbero imposta una squadra meramente per motivi economici.
Di certo, se la notizia fosse confermata, un uomo felice ci sarebbe, ovvero Cristiano Ronaldo: il miglior marcatore della storia della Champions League (140 centri) potrebbe incrementare il suo bottino ed entrare sempre più nella leggenda.