E’ successo di tutto nel finale di Argentina-Marocco, gara validi per le Olimpiadi di Parigi. Dopo il 2-2 al 105′ targato Medina, i tifosi marocchini hanno letteralmente invaso il campo costringendo i calciatori dell’Albiceleste ad abbandonare il terreno di gioco. Dalle tribune sono piovuti pure dei petardi.
L’Olimpiade di Parigi 2024 inizia due giorni prima per il torneo di calcio. Si parte con una sorpresa: il pareggio (2-2) tra Argentina e Marocco a Saint-Etienne, ottenuto dai sudamericani all’ultimo secondo di una partita che si è conclusa con 16 minuti di recupero. Nell’altra gara, al Parco dei Principi, vittoria della Spagna sull’Uzbekistan (2-1), al termine di una gara in cui la Roja ha sofferto più del previsto.
La sorpresa del giorno è sicuramente il pari tra Marocco e Argentina per 2-2 a Saint-Etienne. Protagonista assoluto il marocchino Rahimi, autore di una doppietta al 45’+2′ e al 51′ su rigore. La rimonta dell’Argentina porta la firma di Giuliano Simeone, il più giovane dei figli del Cholo, al 68′ e di Medina al 16′ minuto di un incredibile recupero. Al Parco dei Principi di Parigi, invece, sofferta vittoria della Spagna per 2-1 contro l’Uzbekistan. Pubill al 29′ porta in vantaggio le Furie Rosse, ma al 48′ l’attaccante della Roma Eldor Shomurodov trova il pareggio su rigore. Nella ripresa la Spagna sbaglia un rigore con Gomez al 59′, ma il calciatore spagnolo si fa perdonare al 62′ firmando la rete del definitivo 2-1.