Feyenoord-Inter, le formazioni: c’è Asllani con Calhanoglu in panchina

L’unica rappresentante italiana in Champions League, con tutta l’intenzione di rimanerci fino in fondo, anche nonostante i cerotti e l’emergenza che si sta riverberando anche sul piano tattico. L’Inter di Simone Inzaghi è di scena a Rotterdam, in casa del Feyenoord del nuovo allenatore Robin van Persie, che ai playoff è stato capace di estromettere il Milan dalla corsa e che nonostante una situazione a livello di disponibili non propriamente idilliaca ha ancora voglia di continuare a stupire, contando anche sull’effetto trascinante del proprio stadio, il De Kuip che nella storia non ha portato particolare fortuna ai club italiani così come alla nostra Nazionale. Fischio d’inizio dell’arbitro norvegese Espen Eskås alle ore 18.45.

Nel Feyenoord, Van Persie recupera Moder che giocherà dal primo minuto, mentre l’altro rientrante Ueda andrà in panchina. Davanti, spazio a Carranza con Hadj Moussa e Osman ai suoi lati.

Va su Alessandro Bastoni la scelta di Simone Inzaghi per tamponare l’emergenza sulle fasce: per lui, l’inedito ruolo di quinto a sinistra. Fiducia in regia per Kristjan Asllani, così come per Josep Martinez tra i pali nonostante il ritorno di Yann Sommer. Davanti, spazio ai soliti due Marcus Thuram – Lautaro Maritnez.

Ecco le formazioni ufficiali di Feyenoord-Inter:

FEYENOORD (4-3-3): 22 Wellenreuther; 20 Mitchell, 3 Beelen, 33 Hancko, 16 Bueno; 7 Moder, 5 Smal, 14 Paixao; 23 Hadj Moussa, 19 Carranza, 38 Osman.

In panchina: 21 Plamenov Andreev, 64 Ka, 9 Ueda, 17 Ivanusec, 25 ‘T Zand, 43 Plug, 48 Giersthove, 49 Redmond, 57 Sliti, 68 Kraaijeveld.

Allenatore: Robin van Persie.

INTER (3-5-2): 13 J. Martinez; 28 Pavard, 6 De Vrij, 15 Acerbi; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 95 Bastoni; 9 Thuram, 10 Lautaro Martinez.

In panchina: 1 Sommer, 12 Di Gennaro, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 31 Bisseck, 50 Aidoo, 55 Motta, 57 Quieto, 99 Taremi.

Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Eskas (NOR). Assistenti: Engan – Bashevkin. Quarto ufficiale: Kringstad. VA

Fonte: internews

Ti potrebbe interessare

Menu