Svolta clamorosa sulla candidatura dell’Italia all’Europeo 2032. Il nostro Paese è infatti pronto ad ospitare il torneo assieme alla Turchia, l’unica altra candidata per la competizione Uefa. I comitati organizzatori resteranno due ben distinti. I gironi verranno divisi tra i due Paesi e per quanto riguarda i nostri impianti, invece dei 10 stadi previsti (Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari) si giocherà su cinque.
Non è la prima volta che l’Europeo si svolge in due diverse nazioni. È successo in Belgio e Paesi Bassi nel 2000, Austria e Svizzera nel 2008 e Polonia e Ucraina nel 2012. Per l’edizione 2020 (poi giocata nel 2021 per il Covid), quella del trionfo dell’Italia a Wembley, si era optato per l’Europeo itinerante, un modello che la Uefa non ha intenzione di ripetere. Di certo l’abbinamento Italia-Turchia figura diverso rispetto al passato, non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico.