Come Rasmus Hojlund, talento emerso la scorsa stagione con l’Atalanta e sul quale si sono attivate diverse squadre. Una delle prime fu il Napoli di quel Cristiano Giuntoli pronto a sbarcare alla corte dalla Signora e ora in prima fila per provare a mandare in porto l’operazione. La concorrenza è alta, come pure si sta alzando la valutazione, che viaggia attorno ai 40/50 milioni di euro quando soli 12 mesi fa fu acquistato per 17 milioni.
Si dice, però, che il Manchester United sarebbe pronto a sborsarne addirittura 60 per strapparlo alla Dea. Un avversario con cui la Juve non potrebbe competere senza la volontà del giocatore e la disponibilità dei bergamaschi. A Hojlund verrebbe proposto un ruolo centrale nel progetto di Allegri se non proprio uno stipendio pari a quello dei Red Devils. Prima, però, bisognerà cedere Vlahovic e già i prossimo giorni potrebbero risultare decisivi.