Il fondo Elliott sta facendo di tutto per convincere l’Uefa che il vento è cambiato

Il giornalista di “Italia Oggi” e “Affari e Finanza”, Luigi Del’Olio, è intervenuto in diretta a Sportiva per fare il punto sulla situazione finanziaria di Inter e Milan: “Quello che più salta all’occhio è l’atteggiamento di Singer, proprietario del fondo Elliott, che sta facendo di tutto per convincere l’Uefa che il vento è cambiato. Non solo ha riportato il patrimonio in pareggio, ma anche creato delle risorse per la prossima stagione. Il messaggio per l’Uefa è chiaro: il proprietario del Milan non è più un soggetto misterioso, ma qualcuno che ha già messo dei soldi nel club e ne vuole mettere ancora altri, come capiamo dalle voci di questi giorni sui prossimi acquisti. Il rosso di bilancio del Milan? Era previsto intorno ai 90-100 milioni, invece è stato ben più alto. Questo significa che è stata fatta una pulizia nei conti. 240 milioni spesi l’anno scorso non hanno prodotto i risultati sperati e ora si cambia pagina. Thohir via dall’Inter? Questo esito era prevedibile. Non ci può essere coabitazione quando si tratta di gestire un club calcistico. Quello che salta all’occhio, a parte la plusvalenza di 150 milioni che porta a casa Thohir, è che l’Inter, una volta che il bilancio è stato ripulito, ha una valutazione complessiva di circa 700 milioni. L’atteggiamento dell’Uefa verso le milanesi? Il ffp è nato per garantire continuità aziendale dopo i tanti fallimenti degli anni scorsi. Tanti hanno criticato l’atteggiamento dell’Uefa, ma, a conti fatti, avevano ragione a non fidarsi di Yonghong Li”.

Ti potrebbe interessare

Menu